
Torniamo con piacere a parlare della canadese
ESPE presentando qualche nuovo articolo delle collezioni autunno-inverno, già disponibili sul sito web, e ricordiamo essere uno di quelli da gustare proprio con la massima serenità dato che la produzione è interamente cruelty-free. Etica, stile, e originalità a prezzi assolutamente contenuti.

Nessuno ha ancora avuto la felice idea di importare queste creazioni deliziose in Italia, e forse sarà anche un pò colpa delle tasse "salate" che abbiamo nel nostro paese...comunque ESPE effettua spedizioni internazionali e i prodotti si trovano in vendita anche su altri siti esteri. Segnaliamo nuovamente questi due perchè spediscono in Italia, il primo è inglese quindi per noi è sicuramete più pratico e soprattutto le spese di spedizioni sono più accessibili a tutti:
www.feelgoodhandbags.co.ukwww.alternativeoutfitters.comPer dare un'idea questi
portafogli in versione "Long", tutti disponibili in vari colori, hanno l'incredibile prezzo di $28...circa €20.
Che ne dite poi di queste nuove
borse? Sempre in diversi colori, a $60, poco più di €40! Insomma anche con eventuali spese di spedizione alte alla fine non si spende di più che acquistando qualcosa del genere in Italia...

Ma non finisce qui, la novità più interessante è la collezione
Sport dove troviamo borse unisex e portafogli da uomo. Ecco un paio di "
Messenger", c'è anche il portafoglio in coordinato che ha una
custodia protettiva in omaggio (ottima confezione regalo), e udite udite..la Path e la Mich costano solo $75, cioè poco più di $50:

scusate la domanda (forse) sciocca ma...i prezzi su feelgoodhandbags sono in dollari o in sterline?
RispondiEliminaA me sembrano in sterline...
Certo Alve, Feelgood è un negozio inglese! Il cambio con il dollaro per noi è molto più favorevole adesso, però allo stesso tempo è più pratico e rapido ordinare da UK..quando si può acquistare lo stesso prodotto, insomma dipende dalle situazioni ovviamente!!!!
RispondiEliminaComunque ti abbiamo mandato maggiori dettagli via mail!
e soprattutto non ci sono rischi di pagare tasse doganali tra Inghilterra e Italia, come invece succede per gli acquisti nei paesi extra UE, oltre ad avere tempi di spedizione molto più brevi!
RispondiElimina