Questa volta la ricetta che vi proponiamo è ancora più semplice del solito, più lunga a scriversi che a farsi!
Per ottenere questo delicato deodorante in crema abbiamo bisogno - come
sempre - di pochi e semplici ingredienti: bicarbonato di sodio, amido in
polvere (o anche fecola di patate) e un burro vegetale a scelta.
Una volta che ci siamo procurati l'occorrente non dobbiamo fare altro
che mescolare una parte abbondante di bicarbonato, una di amido e una
scarsa di burro vegetale (precedentemente sciolto a bagnomaria, se
serve), aggiustando le proporzioni fino ad ottenere una pasta abbastanza densa, sempre mantendendo la quantità di bicarbonato leggermente superiore a quella dell'amido.
Detto fatto.
Io per riempire questo barattolino (riciclato e dal sentore anni '80) ho utilizzato un cucchiaino abbondante di bicarbonato, uno di fecola di patate e uno scarso di olio di cocco monoï (ho usato quello di Athena's, che è cruelty free), che dà quel dolce profumino esotico.
Nel caso in cui decidiate invece di utilizzare un burro non profumato (ad esempio karitè, cacao o cocco - di grado alimentare magari, che è pure più economico), potete aggiungere pochissime gocce di olio essenziale, anche se non è strettamente necessario. Salvia, tea tree e lavanda sono i più collaudati.
Questo deodorante dovrebbe durare almeno un anno, anche se vale sempre la stessa regola: se cambia odore, virando al rancido, è ora di buttarlo; ma basta prepararne in quantità ridotte per evitare questa eventualità.
Nessun commento:
Posta un commento