Con l'arrivo dell'inverno e soprattutto delle piogge abbiamo deciso di testare un marchio poco conosciuto in Italia e nell'ambito delle aziende cruelty free, si tratta di Native Shoes.
Questo marchio nasce in America ed è molto conosciuto in Australia, Canada e nord Europa.
Vari sono i modelli a disposizione per uomo, donna e bambino.
Tutti i modelli sono water resistant, shock absorbent, odor resistant.
Lo stile è molto simpatico con delle linee tendenzialmente vintage ma allo stesso tempo futuribili grazie proprio ai materiali utilizzati, come descritto proprio sul sito Native Shoes è il risultato di "Design existing in a celestial space between the past and the future" (Progettazione esistente in uno spazio celeste tra il passato e il futuro) adatto a tutti.
Il modello che abbiamo scelto è Fitzsimmons, uno scarponcino con 2MM di neoprene nella calza interna che lo rende perfetto per resistere alle temperature più fredde e alla pioggia.
Native collabora con vari artisti per la creazione di stampe ad hoc per dare uno stile sempre nuovo alla propria collezione. L''artista del momento è Lynnie Zulu, illustratrice inglese, che nelle sue opere colorate lascia trasparire influenze di un continente magico, l'Africa.
Insomma le scarpe Native sono insolite ma davvero belle e totalmente cruelty free.
Le abbiamo acquistate su un sito italiano a 99,00 euro, spese di spedizione incluse.
Nessun commento:
Posta un commento