E se parlassimo di borse e accessori originali, eco-friendly perchè realizzati con materiali di recupero, completamente privi di componenti animali, e prodotti in Italia nell'ambito di un progetto sociale creativo ed ambizioso? Vi presentiamo le Malefatte!
Le borse e gli accessori Le Malefatte vengono prodotti in uno dei due laboratori del Carcere Maschile di Santa Maria Maggiore di Venezia, dedicato al riutilizzo di pvc e materiali di riciclo. Malefatte è un nome ironico che gioca sui materiali e su chi li lavora.
Questa è solo una delle attività della Cooperativa Sociale Rio Terà dei Pensieri, fondata nel 1994 per offrire ai denenuti un'alternativa alla cella, usando la formazione professionale e il lavoro come strumenti principali per avviare percorsi di responsabilizzazione ed inclusione sociale. I soci sono persone sia detenute che libere, e la cooperativa è partecipata da soci lavoratori giovani e motivati con un forte radicamento sul territorio, ad esempio tramite l'adesione a reti locali di economia solidale, ma anche con una tendenza ad espandersi verso il resto del mondo grazie alle nuove tecnologie.
La produzione è interamente vegan-friendly: neanche per la rifinitura del pvc riciclato, per manici, tracolle ecc., vengono utilizzati prodotti di origine animale come ci è stato confermato direttamente dai responsabili del progetto.
Trattandosi di materiali di recupero ogni borsa è un pezzo unico. Vale la pena quindi dare ogni tanto un'occhiata al catalogo per vedere le nuove stampe disponibili e trovare quella "giusta".
"Ogni nostra produzione è speciale" si legge sul sito "poiché porta con sé la storia delle mani che l'hanno lavorata, fatta di passati tortuosi, presenti di impegno e attese di futuri migliori."

Le borse, adatte per la scuola, il tempo libero, posti di lavoro non troppo formali, le vacanze, ecc., sono leggere, resistenti e impermeabili.
Si dividono in quattro linee: basic, con modelli unisex come shopper, tascapane, tracolla e zainetto (prezzi da 20 a 45 euro)
ed evasione, borse da donna capienti, con tracolla removibile, in tre misure (prezzi da 54 a 60 euro)
C'è anche una selezione di borse e accessori con lo sconto del 20%.
Si dividono in quattro linee: basic, con modelli unisex come shopper, tascapane, tracolla e zainetto (prezzi da 20 a 45 euro)

messenger, tracolle unisex con la classica forma a cartella, in quattro misure (prezzi da 37 a 64 euro)

urban, con modelli unisex - un borsetto, una tracolla, una borsa porta laptop e una per gli spostamenti in bici (prezzi da 28,50 a 74 euro)


Ogni modello è descritto in modo accurato, comprese le dimensioni, e visibile anche indossato.
Il PVC riciclato viene utilizzato anche per la creazione di piccoli accessori come portafogli da uomo da donna, portachiavi, astucci, pochette, beauty case, portaocchiali rigidi... (prezzi da 6 a 12 euro esclusi i portafogli che costano 28 euro). Come per le borse, il modello è lo stesso ma ogni pezzo è unico.

Si può contribuire al progetto Malefatte diventando rivenditori, donando striscioni da riutilizzare, ordinandone una version customizzata con il proprio logo, offrendo le proprie capacità creative per il design delle borse, o per chi vive in zona anche con il volontariato. Trovate qui tutti i contatti.
Ringraziamo la nostra lettrice Valentina che ci ha segnalato le Malefatte!
Ringraziamo la nostra lettrice Valentina che ci ha segnalato le Malefatte!
posso acquistare i vostri articoli on line ,altrimenti dove siete?
RispondiEliminaCiao anonimo!
EliminaSe ti riferisci ai prodotti Malefatte, trovi tutte le info per gli acquisti nel post. Stiletico non è un negozio, non vende alcunché.