
Piccolo glossario in inglese, fondamentale per acquistare scarpe cruelty-free dall'estero. I termini dei materiali più comuni da conoscere sono pochi, ma è importante memorizzarli per evitare brutte sorprese. Salvo quando si scelgono ditte totalmente etiche o si acquista da rivenditori altrettanto etici al 100%, ci vuole un bel controllino alla scheda del prodotto, quindi occhio ai dettagli!
- Suede
- Pigskin
- Leather
- Patent Leather
- Nabuck leather
- Bonded leather (salpa)
- Pleather
- Suedette
- Synthetic
- Manmade
- PU leather
- Leatherette
- Faux suede
- Faux leather
- Vegan leather
- Synthetic leather
Ricordiamo che tutte le varie parti della scarpa andrebbero sempre controllate perchè capita spesso che ci siano entrambi i tipi di materiali. I termini più usati sono:
- Upper = Tomaia
- Inner = Interno
- Lining = Fodera
- Insole = Soletta
- Sole = Suola
Con una letta veloce però ci si può confondere facilmente, ecco un esempio pratico di diciture possibili che fanno la differenza:
- Upper: Synthetic/Manmade
- Inner: Synthetic/Manmade
- Sole: Synthetic/Manmade
- Upper: Synthetic/Manmade
- Inner: Leather
- Sole: Synthetic/Manmade
Anche il famoso "Patent" che leggiamo spesso può creare qualche perplessità ma la parola in sè significa semplicemente vernice - cioè quel materiale lucido abbastanza diffuso - però può essere sia in pelle animale che in materiale sintetico, quindi attenzione anche in quel caso, che sia seguito da uno dei vari materiali ok. Una dicitura molto comune è: Patent faux leather
Nessun commento:
Posta un commento