I lavori artigianali hanno
sempre un fascino particolare, ma quando nascono da menti antispeciste hanno quel
valore aggiunto che li rende speciali. Oggi parliamo di Revers: un progetto artistico in movimento!
Dietro il brand c’è Silvia, artista giovane ma con idee chiare.
Dietro il brand c’è Silvia, artista giovane ma con idee chiare.
La sua prima collezione di T-shirts parla da sola, offre diversi modelli unisex e da donna con soggetti originali,
messaggi provocatori e antispecisti, tutti dipinti a mano con passione. Inoltre, è anche possibile richiedere grafiche personalizzate.
Noi di Stiletico conosciamo Silvia nella vita reale, ma preferiamo che sia lei in prima persona a raccontarvi qualcosa di sè e del suo lavoro:
Qualche anno fa, durante i miei studi - frequentavo l'Accademia di Belle Arti di Roma - mi capitò di leggere un trafiletto su Plutarco. Da qualche anno non mangiavo carne, ma solamente per salute.
Quelle righe richiamarono la mia attenzione e così, dopo poco, il "Del mangiar carne - trattati sugli animali" fu tra le mie mani. Abbracciai immediatamente la scelta vegan, ancor prima di sapere cos'era un vegano!
Quando si ha un'innata passione per il disegno e le arti, presente in me fin da piccola, coinciliare le due cose diviene naturale. Così gli animali si insinuarono silenziosamente nei miei disegni, quadri e soprattutto nella mia vita in maniera imprescindibile.
Dopo la laurea in "Scenografia per il Teatro" iniziai una piccola ma vasta attività di artigianato e pittura sotto il nome Revers. Circa un anno fa provai a decorare per la prima volta un elefante su una maglia con pennello e colori per stoffa, mi entusiasmai nel constatare che era bello. Da quel momento non ho più smesso e ho ideato, oltre a tante decorazioni, le mie prime T-shirt contro lo specismo.
Mi piace interagire con le persone e ascoltare le loro idee per creare insieme nuove decorazioni, soprattutto se antispeciste. Revers Decorazioni non si occupa solo di abbigliamento, ma è aperto a ogni tipo di decorazione e forma d'arte.
Quelle righe richiamarono la mia attenzione e così, dopo poco, il "Del mangiar carne - trattati sugli animali" fu tra le mie mani. Abbracciai immediatamente la scelta vegan, ancor prima di sapere cos'era un vegano!
Quando si ha un'innata passione per il disegno e le arti, presente in me fin da piccola, coinciliare le due cose diviene naturale. Così gli animali si insinuarono silenziosamente nei miei disegni, quadri e soprattutto nella mia vita in maniera imprescindibile.
Dopo la laurea in "Scenografia per il Teatro" iniziai una piccola ma vasta attività di artigianato e pittura sotto il nome Revers. Circa un anno fa provai a decorare per la prima volta un elefante su una maglia con pennello e colori per stoffa, mi entusiasmai nel constatare che era bello. Da quel momento non ho più smesso e ho ideato, oltre a tante decorazioni, le mie prime T-shirt contro lo specismo.
Mi piace interagire con le persone e ascoltare le loro idee per creare insieme nuove decorazioni, soprattutto se antispeciste. Revers Decorazioni non si occupa solo di abbigliamento, ma è aperto a ogni tipo di decorazione e forma d'arte.
Ed ecco qualche esempio dei lavori ultimati, ordinabili in più colori:
Nel prossimo futuro è previsto il lancio dell'eshop ufficiale ma, in attesa che nasca una rete di vendita vera e propria, avvisiamo che è comunque possibile ordinare i capi Revers già da ora. Le modalità sono due: inviando una richiesta tramite la voce "Contact" sul sito, oppure direttamente sulla pagina Facebook.
E per oggi è tutto da parte nostra, complimenti a Silvia e auguri sinceri a Revers Decorazioni!
E per oggi è tutto da parte nostra, complimenti a Silvia e auguri sinceri a Revers Decorazioni!
![]() |
Revers Decorazioni |
Nessun commento:
Posta un commento